Le seconda metà di settembre è il momento della vendemmia in Valpolicella. Aldegheri raccoglie la Corvina e la Rondinella, più alcuni altri vecchi vitigni autoctoni, destinati a questo Ripasso. Uve coltivate con il tradizionale sistema della Pergoletta veronese che impone una faticosa vendemmia manuale. Al loro arrivo in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate. Mosto e vinacce vengono fatte fermentare in serbatoi termocontrollati, fino a completa estrazione di colore e profumi. Nasce così un classico vino Valpolicella che però, a fine inverno, invece di essere semplicemente imbottigliato, viene ripassato. Lo si fa cioè rifermentare lentamente sulle vinacce di Recioto e Amarone, assumendo maggiore corpo e intensità. Poi, a inizio primavera, il vino viene passato in botti grandi, per la classica fase di maturazione. Il rosso che vi si ottiene ha spiccati profumi di prugna e marasca cotte. Un bouquet particolarmente complesso e interessante che trova perfetta corrispondenza anche in bocca. Corpo ben armonico, pieno e robusto, è un vino indicato per accompagnare piatti a base di carne rossa e selvaggina. Ottimo anche con i formaggi di media stagionatura.
Descrizione: Valpolicella Ripasso Classico Superiore "Sant'Ambrogio" DOC 2021070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione