La nostra consolle in legno sar un'aggiunta senza tempo ai vostri interni. Il tavolo realizzato in legno massello di recupero proveniente da travetti, pavimenti e travi di sostegno di vecchi edifici demoliti. Inoltre pu consistere in diversi tipi di legno come il pino, il teak, il faggio, la quercia, il cedro, il mango, l'acacia, ecc. Ci significa che il legno di recupero conserva le caratteristiche di questi diversi tipi di legno. Il legno di recupero gi invecchiato, esposto alle intemperie ed essiccato, e di conseguenza non si restringe n si piega. Le belle venature del legno rendono ogni mobile distintivo e leggermente diverso l'uno dall'altro. La struttura in acciaio verniciato a polvere aggiunge stile industriale al tavolo per ingresso. Inoltre, dispone di 3 cassetti per offrire ampio spazio di archiviazione per organizzare in modo ordinato vari oggetti. La consolle facile da montare. Nota importante: Il colore e le venature del legno possono variare da pezzo a pezzo, rendendo ogni mobile unico e leggermente diverso da tutti gli altri; la consegna casuale.Materiale: Legno massello di recupero, acciaio verniciato a polvereDimensioni: 90 x 30 x 75 cm (L x P x A)Altezza scatola: 15 cmCon 3 cassettiLucidato, verniciato e laccatoAssemblaggio richiesto: SAVVERTIMENTO: Per evitare il ribaltamento, questo prodotto deve essere utilizzato con il dispositivo di fissaggio a parete in dotazione.Legal Documents:Maggiori dettagli su come evitare il rovesciamento dei mobili sono disponibili qui
Descrizione: Tavolo Consolle Oro 90x30x75 cm in Legno Massello di Recupero cod mxl 19144. da
BricoBravo. in arredo casa arredo ingresso mobili ingresso
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione