DIVINA FIRE Riscaldatore radiante a raggi infrarossi DFSOLE1200WH Descrizione Riscaldatore speciale a raggi infrarossi MADE IN ITALY dotato di lampada IR in fibra di carbonio XL di lunghezza maggiorata rispetto lo standard. Corpo riflettente monoblocco intercambiabile e riflettore in alluminio lucido trattato elettro-brillantato e lucidato in continuo GRADO Specular Tex ad elevato potere riflettente. L’emissione termica è a doppio lobo. La verniciatura è a polveri epossidiche liscia, antigraffio a grammatura pesante ( adatta all’esterno ). Progettato, costruito e assemblato a mano interamente in Italia in alluminio estruso lega 60/40. Ridotta emissione R.O.A. (D.Lg. 81/08, direttiva 2006/25/CE). Impiego Concepito per uso al coperto, è ideale per scaldare ambienti residenziali e commerciali da 10 a 16 m2 Ideale per: installazioni sotto ombrelloni; riscaldamento postazioni fumatori ( 1 persona ); box uffici (container); camper; strutture leggere e itineranti ( gazebo, tende, pergole, verande); riscaldamento a zone uffici; bar; ristoranti, riscaldamento stanze in edifici residenziali Caratteristiche tecniche Made in Italy Tensione di alimentazione: 230V - 50Hz Grado di protezione: IPX5 Potenza nominale: 1200 Watt Assorbimento: 4,5A Superficie riscaldabile: 10 - 16 m2 Tipo di emissione infrarossa: onda media Dimensioni: L 80,6 x P 13 x H 7,7 cm Peso: 3 kg Struttura in alluminio Applicazione: interno-esterno (coperto) Installazione: parete - soffitto
Descrizione: Stufa elettrica lamapda riscaldatore a raggi infrarossi Made In Italy 1200 w SOLE12-A Professionale Industriale. da
BricoBravo. in arredo casa arredo bagno termoarredo
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione