Questo scaffale portaoggetti unisce resistenza e praticità per ospitare oggetti pesanti e ingombranti. I ripiani in truciolato poggiano su una solida struttura in acciaio rinforzata con barre aggiuntive. Ogni ripiano può supportare fino a 130 kg offrendo uno spazio di stoccaggio affidabile per vernici utensili accessori sportivi o attrezzature varie. La sua superficie effetto legno gli conferisce un tocco naturale e decorativo distinguendolo dai tradizionali scaffali portaoggetti. Si adatta perfettamente sia in garage o in officina che in cucina o in ufficio. Questo versatile scaffale può essere suddiviso in due strutture indipendenti: ad esempio una in cucina per ospitare un forno o un microonde e l'altra in ufficio per organizzare libri una stampante o piante. I ripiani sono regolabili in altezza e si adattano facilmente alle tue esigenze di stoccaggio. Il montaggio è semplice e senza attrezzi grazie a un pratico sistema di aggancio. Per una maggiore sicurezza il kit antiribaltamento incluso consente di fissare il ripiano alla parete e garantire una maggiore stabilità. Colori: color legno nero Materiali: telaio in acciaio verniciato a polvere elettrostatica pannello MDF Dimensioni: 40 x 90 x 180 cm (A x L x P) Peso: 148 kg Capacità di carico statico massima: 875 kg/ripiano Contenuto della confezione: 1 x ripiano portaoggetti 1 x dispositivo antiribaltamento 1 x manuale utente
Descrizione: Scaffalatura metallica per carichi pesanti 180 x 90 x 40 cm 5 livelli carico totale 875 kg (175 kg/livello) ripiano portaoggetti ripiani regolabili per garage cantina nero 12_0.... da
BricoBravo. in
Consigliati per te
Partner: Degiweb | Ecommerce free |
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione