Piccole chicche enologiche. Come si potrebbe definire meglio il Ruchè? Raro vitigno piemontese che viene coltivato esclusivamente in una piccola area nella provincia di Asti. Certamente meno noto dei mostri sacri della regione come Barbera, Dolcetto e Nebbiolo, il Ruchè ha dalla sua una tipica e gradevolissima nota aromatica che lo rende ben riconoscibile e speciale. Un vino che, nella tradizione locale, va riservato alle occasioni di festa, alle celebrazioni e alle solennità. Vino di grande piacevolezza, è il rosso da servire a tutto pasto, certi di sorprendere più di un amico esperto. Colore rosso intenso con riflessi violacei, al naso questo Ruchè di Castagnole Monferrato San Pietro Realto proposto da Cantina Bersano rivela fin da subito un profumo molto intenso, con sentori floreali che richiamano soprattutto la rosa, e delicate note speziate. in bocca, invece, è armonico e vellutato, piacevolmente sapido e asciutto. Ottimo come aperitivo, in tavola accompagna con soddisfazione antipasti e salumi. Ma anche carni bianche e, per gli amanti dei sapori forti, anche la classicissima Bagna Cauda, a base di aglio e acciughe. Rosso versatile, il Ruchè si presta bene anche a essere servito leggermente più fresco in abbinamento a un semplice trancio di tonno appena scottato.
Descrizione: "San Pietro Realto" Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2023070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione