RoseBleu Biberon Tettarella 3 Posizioni Lattice Suavinex 150ml Il Biberon è dotato di una Tettarella (+0m) L'ampio diametro facilita ai genitori la sua preparazione e pulizia, oltre a potenziarne la stabilità. La forma ergonomica della bottiglia consente un'impugnatura migliore, più comoda e sicura. Con tettarella rotonda con valvole anticolica che consente di adattarsi al ritmo di suzione del bambino durante la poppata, semplicemente girando il biberon. Tettarella approvata dalla Società Spagnola di Odontoiatria Infantile. Caratteristiche Biberon Suavinex con Tettarella Regolabile Tettarella 3 Posizioni: a partire da 0 mesi Tettarella: da 0 a 6 mesi Con valvole anticolica Flusso della tettarella 3P: variabile (poco, medio, molto) Materiale della tettarella: lattice in gomma naturale 0% Bisfenolo A L'ampio diametro facilita ai genitori la sua preparazione e pulizia, oltre a potenziarne la stabilità. La forma ergonomica della bottiglia consente un'impugnatura migliore, più comoda e sicura. Con tettarella anatomica che imita la forma del capezzolo della mamma durante la suzione e valvole anticolica che aiutano ad evitare il singhiozzo e le coliche. Tettarella approvata dalla Società Spagnola di Odontoiatria Infantile. Disponibile anche con diversi flussi: flusso lento (S), per i primi giorni; flusso medio (M), per il latte, i succhi di frutta e le pappe molto liquide; e flusso denso (L) per pappe ed altri cibi densi. Disponibile in sei modelli moderni da coordinare con succhietti e clip della stessa collezione
Descrizione: RoseBleu Biberon Tettarella 3 Posizioni Lattice Suavinex 150ml033. da
FarmaciaGalloLoreto. in Bambini
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione