RIVESTIMENTO esterno - interno isolante FLEX 248X770X5mm con mattoni BRUNI Ultrarealistici 9,99 a pannello iva inclusa (49,99 al metro quadrato circa) MISURE: 248x770x5mm (5 pannelli sono quasi 1 metri quadrati) I pannelli Flex sono pieghevoli e sono indicati per pilastri tondi, mura non planari, angoli interni ed esterni e sono di facile applicazione indicati per interni stile moderno o industriale e per esterni di forte impatto, eccezionali in pizzerie, panifici, trattorie, ristoranti, pub, discoteche e tutti i locali pubblici e non. Indicato per pareti attrezzate e dietro tv o divani, eccezionale in camera da letto. Si posano con colla per cappotti o silicone acrilico, oppure il nostro collante specifico in secchiello o cartucce. nostri pannelli di isolamento in FLEX sono il modo perfetto per dare un tocco di classe alla tua casa. Realizzati con materiali di alta qualit, i nostri pannelli sono resistenti alle intemperie e offrono un'eccellente isolamento termico e acustico. La loro struttura leggera rende facile la loro installazione, e possono essere utilizzati sia all'interno che all'esterno della tua casa. La finitura a effetto mattone dar un aspetto rustico e accattivante alla tua casa. Inoltre, essendo in FLEX, sono facilmente tagliabili e lavorabili per adattarsi alle tue esigenze specifiche. Acquista ora i nostri pannelli di isolamento in FLEX a effetto mattone e trasforma il tuo spazio in un ambiente accogliente e confortevole.
Descrizione: RIVESTIMENTO esterno - interno isolante FLEX 248X770X5mm con mattoni BRUNI Ultrarealistici - Default Title. da
BricoBravo. in arredo casa complementi darredo paraspifferi e guarnizioni
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione