Porta Parete DocciaPorta Parete Doccia 100 cm 1 Anta a Libro in Cristallo Trasparente 6mm H195 Bonussi FionaBox doccia con porta a soffietto senza profili per nicchia dotata di cristallo temperato di sicurezza trasparente spessore 6mm trattato con Nano k1 per rendere il vetro auto pulente. Altezza 195cm di puro design. La porta dotata di un sistema di movimento chiamato lift. Le cerniere sono prodotte in solido ottone cromato adatto a reggere un cristallo importante.Le meccaniche della porta sono anch'esse in acciaio e questo garantisce la durata nel tempo della porta. Tutte le parti meccaniche sono praticamente eterne e ci si dimenticher della manutenzione. La porta doccia reversibile e il movimento del cristallo sia interno che esterno.La porta doccia una volta richiusa sul muro occupa solo 8 cm lasciando disponibile un ampio spazio d'entrata.Sotto la porta prevista una barriera di alluminio alta 9mm adatta al contenimento dell'acqua e grazie al ridotto ingombro si rende adatta anche all'utilizzo per disabili. Sotto i due vetri ci sono altre guarnizioni che garantiscono i contenimento dell'acqua durante l'utilizzo quotidiano.Caratteristiche TecnicheAltezza 195Spessore 6mmTrattamento AnticalcareColore TrasparenteInstallazione ReversibileCerniere e Meccaniche i ottoneChiusura magneticaInstallazione a filo pavimento o su piatto docciaManiglie in acciaio inoxGuarnizioni trasparentiProfili con viteria a scomparsaRegolazionePorta pieghevole da 100 regolabile da 98 a 100
Descrizione: Porta Parete Doccia 100 cm 1 Anta a Libro in Cristallo Trasparente 6mm H195 Bonussi Fiona. da
BricoBravo. in arredo casa arredo bagno box doccia
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione