comparatore prezzi logo

 
Image of Pianta di MIRTO COMMUNIS ALBERELLO Bacche nere fiore BIANCO VASO20CM FOTO REALE
 

Pianta di MIRTO COMMUNIS ALBERELLO Bacche nere fiore BIANCO VASO20CM FOTO REALE in giardinaggio | Amdgarden | Scheda prodotto

Il mirto un arbusto cespuglioso sempreverde e fa parte della famiglia delle myrtaceae. Il cespuglio cresce con un portamento abbastanza eretto e pu raggiungere dimensioni molto varie, arrivando anche a tre metri di altezza. Si caratterizza per rami abbastanza sottili, foglie ovali dai tessuti spessi e dal color verde smeraldo, a superficie lucida.Pianta coltivata in SiciliaPianta sempreverdeProduce bacche nere utilizzabili per la produzione di liquoriIdele per siepi e bordureIl mirto un arbusto cespuglioso sempreverde e fa parte della famiglia delle myrtaceae. Il cespuglio cresce con un portamento abbastanza eretto e pu raggiungere dimensioni molto varie, arrivando anche a tre metri di altezza. Si caratterizza per rami abbastanza sottili, foglie ovali dai tessuti spessi e dal color verde smeraldo, a superficie lucida. Lattivit vegetativa dellalberello intensa, anche se lento nel crescere come dimensioni: produce polloni e rametti in quantit . Per questo se non viene potato diventa in pochi anni un intricato groviglio. Allinizio dellestate la pianta di mirto produce dei bei fiorellini bianchi, dal profumo caratteristico, lo stesso aroma si ritrova anche sulle foglie e sui rami pi giovani quando li si preme tra le dita sfregandoli. I fiori vanno poi a formare il frutto, ovvero piccole bacche viola, che sono quelle utilizzate per il celebre liquore, tipico della Sardegna. Sono grandi circa un centimetro, con una scorza esterna cerosa e una sorta di coroncina formata dai resti del calice essiccato. Esistono anche bacche di mirto bianche, di colore pi pallido.La maturazione del frutto avviene in autunno, le bacche di mirto sono molto gradite a uccelli quali merli e tordi, che mangiandole propagano i semi diffondendo la pianta nellambiente. La pianta di mirto un buon arbusto ornamentale, perfetto per giardini mediterranei.Al momento della fioritura e poi con le bacche scure aggiunge altri colori ed ancora pi bello. Oltre alla gradevole presenza estetica arricchisce il giardino col suo profumo aromatico. Si possono anche mettere pi piante a formare una siepe.IDEALE PER: Ornamento per esterni, siepi e bordureUSO IN CUCINA: Produione di liquoriSCHEDA TECNICAALTEZZA FORNITURA: da 90 a 110 cm (Compreso Vaso)DIMENSIONI DEL VASO: 20 cmTIPOLOGIA PIANTA: Cespuglio/ArbustoTIPOLOGIA FOGLIA: SempreverdeEPOCA DI FIORITURA: Da Aprile a AgostoMATURAZIONE: Da Giugno a SettembreAttenzione: A seconda del periodo in cui viene acquistata, la pianta potrebbe essere sprovvista di foglie, frutti o fiori.
Descrizione: Pianta di MIRTO COMMUNIS ALBERELLO Bacche nere fiore BIANCO VASO20CM FOTO REALE. da BricoBravo. in giardinaggio


Brand : Amdgarden
Gtin :
Codice MPN : 215
Condizione : new
Certificazioni :
Costo spedizione :€ 0.00 EUR
Colore :
Genere :
Disponibile : Si
Misure :
Pezzi disponibili :
Specifiche tecniche :
Url venditore : https://www.bricobravo.com/products/pianta-di-mirto-communis-alberello-bacche-nere-fiore-bianco-vaso20cm-foto-reale
Offerta Prezzo : EUR 39.89

Scrivi Recensione



Vuoi acquistare questo prodotto? Clicca su Confronta prezzi e trova il prezzo più basso su degishop


Condividi su Facebook
Recensioni e voti

Scrivi qui la tua recensione su questo prodotto e valutalo con un voto tra 1 e 5 stelle secondo il tuo gradimento







Partner logo scaboologo shoppingeshoppinglogo europages logo paginegialle logo virgilio logo reteimprese

Scarica la nostra App logo degishop google play logo degishop amazon logo degishop jotform

Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione