Pedana salva-pavimento a marchio Fortunato nera in acciaio, spessore 2 mm, protegge da scintille e ceneri, ideale per stufe a legna o pellet. Disponibile in tre formati: 700x600, 800x600 e 900x800 mm Caratteristiche principali Realizzata in robusto acciaio verniciato nero elegante e resistente al calore Disponibile in tre formati: 700x600 mm, 800x600 mm, 900x800 mm per ogni esigenza Spessore 2 mm che garantisce stabilità, resistenza e lunga durata nel tempo Superficie liscia e facile da pulire per una manutenzione pratica e veloce Design semplice e funzionale che si adatta a qualsiasi stile di arredamento Funzionalità e vantaggi Protegge il pavimento da scintille incandescenti, ceneri e fuliggine Ideale per stufe a legna e stufe a pellet, migliora la sicurezza domestica Preserva l'integrità di pavimenti in legno, ceramica, pietra o laminato Aiuta a mantenere l’ambiente pulito e ordinato intorno alla stufa Facile da installare, non richiede fissaggi o lavori invasivi Risultato Pavimento sempre protetto da danni causati da scintille, ceneri e fuliggine Ambiente sicuro, ordinato ed esteticamente valorizzato Maggiore durata nel tempo delle superfici domestiche esposte alla stufa Modalità d’uso Posizionare la pedana sotto e davanti alla stufa a legna o pellet prima dell'accensione Assicurarsi che la pedana sia ben posizionata e stabile sul pavimento Pulire regolarmente la superficie con un panno umido per mantenerla in perfette condizioni
Descrizione: Pedana salva pavimento in lamiera stufa a pellet protezione cenere fuliggine *** misure 800 x 600 mm (tonda), confezi.... da
BricoBravo. in
Consigliati per te
Partner: Degiweb | Ecommerce free |
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione