PassegginoPasseggino Pieghevole Chiusura Automatica Ultra Compatto per Bambini Barotti XL Pro AntraciteXL Pro passeggino leggero da 0 fino a 4 anni!XL Pro il nuovo passeggino leggero di Barotti, dal design innovativo e alla moda, grazie allo schienale multi-posizione utilizzabile dalla nascita ed regolabile a scatto in modo facile e intuitivo con una sola mano, tessuto waterproof, impermeabile e traspirante perfetto in ogni stagione, grazie anche alla cappottina estensibile con protezione UV50+, apribile posteriormente, con zanzariera e dotata di finestra superiore per vedere il bambino. Facile da chiudere grazie alla chiusura automatica, resta in piedi da solo, risulta compatto e facile da trasportare.XL Pro realizzato con finiture di pregio, maniglilone in eco-pelle, seduta ampia e comoda, davantino in eco-pelle facilmente removibile, ruote grandi ideali su ogni terreno, con i cuscinetti a sfera in metallo, in poliuretano per garantire la massima tenuta (grip) ed una maggiore durevolezza, sospensioni anteriori e posteriori, cinghia a 5 punti con spallacci imbottiti, ampio cestino e borsa abbinata.Caratteristiche TecnicheBorsa passeggino abbinata al colore del passegginoCoprigambe abbinato al colore del passegginoCappottina ampia ed estendibileSchienale multi-posizione regolazione a scattoManiglione unito con chiusura ad una sola manoCinture a 5 puntiChiusura automatica ultracompattaTessuto WaterproofOmologato 0-4 anniPeso: 6,8 kgDimensioni: 74x55x109 cm(aperto) / 30x55x71 cm (chiuso)
Descrizione: Passeggino Pieghevole Chiusura Automatica Ultra Compatto per Bambini Barotti XL Pro Antracite. da
BricoBravo. in auto e moto
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione