comparatore prezzi logo

 
Image of Mixing glass Diamond 750 ml attrezzatura barman bartender RS9231
 

Mixing glass Diamond 750 ml attrezzatura barman bartender RS9231 in arredo casa | Fo Restaurantstore.It | Scheda prodotto

(Codice RS9231) Mixing glass Diamond 750 ml, modello BP-DIAM001. Classico mixing glass Japanese Style, si distingue da molti mixing glass per la sua capienza, l’eleganza data delle decorazioni vintage giapponesi e il pratico beccuccio versatore. Il vetro particolarmente spesso lo rende resistente, comodo e particolarmente stabile. Attualmente tornato molto di moda assieme a tutta la linea giapponese, è utilizzato dai migliori bartender al mondo in quanto oggetto di fine bellezza e grande praticità che dà un valore aggiunto al drink. Il mixing glass è un oggetto che davvero non può mancare dietro al bancone di un bar. Come già dal nome si intuisce, questo particolare bicchiere serve per mixare e quindi miscelare più prodotti alcolici insieme. Riempiendolo di ghiaccio si andrà a raffreddare il vetro con l’aiuto di un bar spoon e con la tecnica dello stirring sino a quando il bicchiere non sarà brinato all’esterno. L’acqua che si è venuta a creare per effetto dello scambio termico andrà gettata e, a questo punto, verranno versati i prodotti alcolici. Prendiamo l’esempio di uno dei più famosi cocktail della storia: il Martini cocktail. Nel mixing glass ormai freddo si andranno a versare 2 oz di gin e 1/4 oz di vermouth dry, sempre con la tecnica di stirring, ruotando in senso circolare il bar spoon lungo i lati di questo bicchiere dalla forma svasata, per mescolare e raffreddare insieme i due prodotti con una minima diluizione. Con l’aiuto di uno strainer per evitare pezzi di ghiaccio nel drink, il liquido andrà versato in una coppetta da cocktail precedentemente raffreddata. Il risultato è un cocktail dal colore cristallino ed elegante a cui manca solo un’oliva in salamoia per una conclusione trionfale. Il mixing glass va usato quindi ogni volta che in un manuale o ricettario si trova scritto ”stir and strain technique”, oppure ogni volta che si desidera avere un drink in coppetta dal colore trasparente e cristallino. Esempi di classici possono essere il Manhattan, l’Old Fashioned, il Tuxedo e il Rob Roy. Per questi drink così delicati non si può prescindere dall’usare un mixing glass, per la sua forma conica svasata che permette con facilità di usare lo stir e quindi far ruotare circolarmente ghiaccio e liquidi per la miscelazione. Inoltre il vetro, essendo una struttura amorfa non porosa, non trattiene odori e sapori, al contrario di acciaio e plastica, così da non incorrere nel rischio di contaminare un drink con elementi precedentemente usati. E’ un accessorio Vintage che il barman utilizza in Mixology.
Descrizione: Mixing glass Diamond 750 ml attrezzatura barman bartender RS9231. da BricoBravo. in arredo casa


Brand : Fo Restaurantstore.It
Gtin : 0793596713316
Codice MPN :
Condizione : new
Certificazioni :
Costo spedizione :€ 0.00 EUR
Colore :
Genere :
Disponibile : Si
Misure :
Pezzi disponibili :
Specifiche tecniche :
Url venditore : https://www.bricobravo.com/products/mixing-glass-diamond-750-ml-attrezzatura-barman-bartender-rs9231
Offerta Prezzo : EUR 47.56

Scrivi Recensione



Vuoi acquistare questo prodotto? Clicca su Confronta prezzi e trova il prezzo più basso su degishop


Condividi su Facebook
Recensioni e voti

Scrivi qui la tua recensione su questo prodotto e valutalo con un voto tra 1 e 5 stelle secondo il tuo gradimento







Partner logo scaboologo shoppingeshoppinglogo europages logo paginegialle logo virgilio logo reteimprese

Scarica la nostra App logo degishop google play logo degishop amazon logo degishop jotform

Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione