I miscelatori termostatici Grohe sono progettati tenendo conto della sensibilit del migliore termometro al mondo: la pelle dell'uomo. Realizzati in materiali di altissima qualit, i termostatici Grohe sono dotati delle migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato per offrire il massimo della sicurezza e del comfort sotto la doccia. I miscelatori termostatici Grohe integrano le migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato sviluppate pensando alla vostra sicurezza: Grohe TurboStat reagisce alle variazioni di pressione e temperatura dell'acqua erogata regolando di conseguenza il giusto mix di acqua calda e fredda per evitare che lacqua diventi improvvisamente bollente o gelata. Grohe CoolTouch impedisce che la superficie esterna del termostatico si surriscaldi troppo prevenendo dal rischio di scottature accidentali. Grohtherm 1000 Cosmopolitan, il miscelatore termostatico pi compatto di Grohe, combina sapientemente qualit, tecnologia e design. Costituito da una serie di cilindri esteticamente perfetti, Grohtherm 1000 Cosmopolitan ideale per gli spazi bagno dallo stile moderno. Caratteristiche tecniche: Miscelatore termostatico esterno per doccia; bocca fusa con mousseur; elemento termostatico a cera Grohe TurboStat; rubinetto di intercettazione; manopola con limitatore di portata Ecostop che riduce il consumo di acqua sino al 50%; manopola graduata per impostare la temperatura con blocco di sicurezza a 38 gradi; attacco del flessibile da 1/2 ; valvole di ritegno e filtri.
Descrizione: Miscelatore termostatico per doccia grohe, grohtherm 1000 cosmopolitan (MM6) cod 79238. da
BricoBravo. in arredo casa arredo bagno
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione