Il Ruché è un vitigno dalle antiche origini. Di sicuro è uno dei vitigni autoctoni piemontesi più interessanti e dinamici. Il suo nome, probabilmente, fa riferimento a un antico casolare, chiamato “Rocca', dove alcuni frati vinificavano un vino dolce da donare agli abitanti del vicino castello del Poggio. Da qui l'origine del termine Ruchè. Il Cavaliere, Ruchè di Castagnole Monferrato, nasce dall'esigenza di Sant'Agata di vinificare a parte le uve prodotte dai vigneti più recenti che con il passare del tempo sono diventati vigneti adulti e pieni di risorse. Oggi viene vinificato usando prevalentemente le uve di un unico vigneto a sud della cantina. 100% uve Ruchè, Il Cavaliere viene lavorato esclusivamente in acciaio e presenta grande armonia ed equilibrio, grazie anche a un'affascinante vena aromatica. Caldo e intrigante, al naso si possono distinguere chiaramente riconoscimenti di violetta e rosa, fieno e vaniglia. Caldo e caratterizzato da una lunga persistenza aromatica, non disdegna qualche anno di invecchiamento in cantina. Anche 10 anni e più. Si sposa con una cucina ricca di aromi. Ottimo con piatti a base di selvaggina, come cervo, cinghiale e lepre.
Descrizione: "Il Cavaliere" Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2022070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione