Cartamo Zafferanone Olio Vegetale Vergine - Idratante per Pelle Secca E Disidratata È un Olio di origine vegetale ottenuto per pressione a freddo dai semi dell"omonima pianta erbacea annua Carthamus Tinctorius, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, coltivata in Oriente e conosciuta anche come Zafferanone. Il maggior produttore mondiale è l"India ed è chiamato anche 'Olio di Zafferanone'. Questo nome gli deriva dal colore giallo-arancione dei suoi fiori fortemente colorante. Presenta la concentrazione di acido linoleico più elevata tra tutte le piante oleifere. I semi contengono il 60% in Olio; contiene acido omega 6 (acido linoleico) e vitamina K; indicato come rigenerativo della pelle e grazie alla sua composizione non lascia sulla pelle la sensazione di unto. È particolarmente idratante, indicato soprattutto per pelli secche ed asfittiche, anche in presenza di dermatosi cutanee, sensibili, arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti; aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l"elasticità. Consiglio per l'uso VISO: ottimo idratante adatto a pelle secca e molto secca, pelle arrossata con acne o rosacea, pelle fragile e sensibile, pelle matura. CORPO: svolge effetto calmante sulle pelli irritate e arrossate. Principali Acidi Grassi Presenti ACIDI GRASSI SATURI Acido palmitico 8% Acido stearico 5% ACIDI GRASSI MONOINSATURI Acido oleico 30% ACIDI GRASSI POLINSATURI Acido linoleico 70% Ingredienti Carthamus tinctorius seed oil, tocopherol. Formato Flacone da 150 ml
Descrizione: Huilerie(R) Cartamo Zafferanone Olio Vegetale Vergine 150ml033. da
FarmaciaGalloLoreto. in Cura della persona
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione