Guilty Black Uomo Eau De Toilette Gucci Non ascoltare le opinioni degli altri e vivi la tua vita seguendo le tue regole. L"eau de toilette Gucci Guilty Black Pour Homme è fatta apposta per la tua forte personalità, perché lascia emergere il tuo carisma. L"estasiante profumo di fougère, perfetta incarnazione del piacere e del vizio, attirerà chiunque si trovi vicino a te. fragranza fougère aromatica e fresca per l"uomo moderno e sicuro di sé adatta all"uso di giorno e di sera Composizione Il profumo si apre con una combinazione insolita di semi piccanti di coriandolo verde ed estasiante lavanda. Dopo un attimo, si manifestano le note del cuore formate dall"olio essenziale di neroli, dai delicati fiori di arancio e dalle effervescenti tonalità verdi, grazie alle quali il profumo è particolarmente rinfrescante. L"intera composizione è basata sulle note del fondo formate dai caldi accordi di patchouli e di legno di cedro, che conferiscono profondità e fascino al profumo. Storia L"eau de toilette Gucci Guilty Black Pour Homme ha visto la luce per la prima volta nel 2013 come controparte maschile della versione da donna di Guilty Black. Il profumo è racchiuso in un misterioso flacone nero-verde con sopra una doppia G, che rappresenta il simbolo del marchio. Già al primo sguardo, risulta evidente che si tratta di una seducente esperienza dinamica leggermente provocante. Al tempo stesso, il colore verde ricorda i colori dell"Italia, da cui Gucci proviene e al quale si richiama con orgoglio. Formato Flacone Vapor da 50ml.
Descrizione: Guilty nero Uomo Eau De Toilette Gucci 50ml033. da
FarmaciaGalloLoreto. in Cura della persona
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione