Gruppo di pressurizzazione idrica a pressostati Wilo trifase P2 0,75 kW COE-2MHIL305-DM/BC 2982793Caratteristiche generaliMarca: WiloModello: COE-2MHIL305-DM/BCCodice: 2982793Scheda tecnicaDati idrauliciPressione di alimentazione: 6 barPressione desercizio max. p: 10 barRaccordo per tubi sul lato pressione DNd: G 2Raccordo per tubi sul lato aspirante DNs: G 2Numero delle pompe: 2Numero delle pompe di riserva: 0Numero delle pompe di servizio: 2Temperatura fluido min. Tmin: 5 CTemperatura max. del fluido Tmax: 55 CTemperatura ambiente min. Tmin: 0 CTemperatura ambiente max. Tmax: 40 CDati motoreAlimentazione di rete: 3~400V, 50 HzTolleranza di tensione: 10 %Potenza nominale del motore P2: 0,75 kWCorrente nominale IN: 1,95 ANumero giri nominale n: 2900 1/minClasse isolamento: FGrado di protezione: IP54Rendimento del motore ?m 50 % ?M 50%: 79,5 %Rendimento del motore ?m 75 % ?M 75%: 80,7 %Rendimento del motore ?m 100 % ?M 100%: 80,7 %MaterialiCorpo pompa: GhisaGirante: PPE/PS-GF30Albero: Acciaio inossidabileTenuta meccanica: Q1BE3GGMateriale guarnizione: EPDMMateriale collettori: 1.0026, zincatoDescrizioneSistema di alimentazione idrica con 2 pompe centrifughe ad alta prevalenza a prestazione fissa, montate in parallelo e disposte orizzontalmente, in versione a motore ventilato della serie MHIL, ad aspirazione normale. Pronto per il collegamento con collettori in acciaio inossidabile, montato su basamento, dotato di un apparecchio di comando BC.Per l'alimentazione idrica e pressurizzazione completamente automatiche in edifici abitativi e piccole imprese.Per il pompaggio di acqua potabile e acqua industriale pulita, nonch di altre soluzioni acquose che non attacchino chimicamente o meccanicamente i materiali utilizzati e non presentino sostanze abrasive o fibrose.Specificit/vantaggi del prodotto Elevata sicurezza di funzionamento grazie al sistema con due pompe orizzontali multistadio MHIL con sistema idraulico in acciaio inossidabile Motore EC ad alta efficienza motore con classe IE3 per motori trifase a partire da 0,75 kW e superiore Omologazione per acqua potabile (ACS) per pompe con componenti a contatto con il fluido pompato in acciaio inossidabile Facile impiego grazie allapparecchio di comando Basic Control con tutte le funzioni necessarieEquipaggiamento/funzionamentoPer ogni impianto due pompe delle serie da MHIL 3 a MHIL 5 con motore normalizzato IE3 per motori 3 ~ e IE1 per motori 1~I componenti a contatto con il fluido sono resistenti alla corrosioneBasamento in acciaio zincatoCollettori in acciaio zincatoValvola d'intercettazione sul lato di aspirazione e di mandata di ogni pompaValvola di ritegno sul lato di mandata di ogni pompaPressostato, lato di mandataManometro, lato di mandataProtezione opzionale contro la mancanza d'acqua, lato di aspirazioneComando automatico delle pompe specifico per la gestione delle pompe a prestazione fissa con l'apparecchio di comandoBasicControl, alloggiato in una cassetta di plastica.La tecnologia elettromeccanica impiegata garantisce le funzionalit richieste per l'esercizio. Avvio/arresto delle pompe mediante pressostato; protezione contro la mancanza d'acqua, salvamotore, scambio pompa ciclico, ritardo di disinserimento delle pompe. Un indicatore LED fornisce indicazioni su eventuali allarmi e sul funzionamento delle pompe e dispone di un selettore dei modi di funzionamento.Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Descrizione: Gruppo di pressurizzazione idrica a pressostati Wilo trifase P2 0,75 kW COE-2MHIL305-DM/BC 2982793. da
BricoBravo. in bricolage e fai da te idraulica raccordi
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione