Se la Barbera è il vitigno più coltivato del Piemonte, e il Nebbiolo è quello che molti considerano il più nobile, è senza dubbio il Dolcetto quello che i contadini piemontesi portano da sempre sulle loro tavole. Vino storico dell'antica tradizione vinicola piemontese, in questa versione proposta da Prunotto affina in acciaio, per esaltare la fragranza e la vinosità del frutto, tipiche della varietà. 100% Dolcetto raccolto nei vigneti aziendali a perfetta maturazione, all'arrivo in cantina le uve vengono diraspate e pigiate. La fase di macerazione dura circa 7 giorni, a temperatura controllata, e successivamente alla fermentazione alcolica viene anche favorita la fermentazione malolattica. Si arriva così al mese di dicembre, momento in cui ha inizio la fase di affinamento in serbatoi di acciaio Inox. Colore rosso rubino vivace, al naso questo Dolcetto rivela il suo carattere vinoso, con note di fiori e frutta matura. In bocca è pieno e armonico, con un piacevole retrogusto di mandorla. Vino semplice ma non banale, questo Dolcetto è il calice perfetto per accompagnare un ricco bollito misto alla piemontese.
Descrizione: Dolcetto d'Alba DOC 2024070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione