SPEDIZIONE GRATIS 1° ORDINE + scegli lo sconto BZR5 / BZR20 - Il Cuscino Revenant Limitless Croci è particolarmente indicato per cani anziani, con problemi di artrite o di articolazioni o semplicemente per tutti i cani che vogliono dormire comodi, grazie allo strato interno superiore della seduta in memory foam. Caratteristiche principali: in memory foam, materiale viscoelastico che riesce a deformarsi e a reagire ai pesi in maniera innovativa. Le caratteristiche del memory foam portano questo materiale a reagire non solo al peso del corpo ma anche al calore, in ogni punto questa sostanza può deformarsi in maniera diversa e trattenere la forma per diverso tempo tutti i cuscini della linea Revenant Limitless Croci si ttrasformano in perfetti lettini per cani disponibile nelle dimensioni: 91x71x23 cm - 64x51x14 cm mantiene il corpo del cane perfettamente dritto e ne allieva le tensioni lo strato in memory foam è inoltre supportato da uno strato in poliuretano espanso che rende la sua performance ancora più alta e tecnica sostenendone la deformazione i bordi del cuscino sono imbottiti con poliestere di ottima qualità per rendere l’appoggio della testa il più confortevole possibile disponibile nei colori: verde - grigio Scegli colore e dimensione, più indicate al tuo amico a 4zampe...senza rinunciare a comfort e design made by Croci. Non perderti il video Approfondimento dedicato alla linea.
Descrizione: Cuscino Revenant Limitless in Memory Foam Croci - Verde - 91x71x23 cm - Cucce per cani da interno - SPEDIZIONE GRATIS 1° ORDINE + scegli lo sconto BZR5 / BZR20010. da
Bauzaar. in Prodotti per cani Cucce e Letti Cucce per cani da interno
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione