Il Catarratto è uno dei tanti vitigni autoctoni tipici della Sicilia e rappresenta una delle varietà più antiche e tradizionali della regione. In Sicilia, infatti, viene coltivato da secoli, dando vita a vini di grande piacevolezza. I grappoli di Catarratto sono di dimensioni medie e compatti. Questa varietà è nota soprattutto per la sua grande produttività, pur essendo piuttosto sensibile alla natura dei terreni su cui viene coltivato. L'azienda Rudinì lo propone in questa versione super piacevole. Catarratto in purezza, provenienti dai vigneti di Pachino, le uve vengono raccolte alla fine di agosto. In cantina la vinificazione è semplice e precisa e si svolge interamente in vasche di acciaio termocondizionate. Ciò che si ottiene è un bianco di grande freschezza e pienezza. Nel caliceì si presenta con un colore giallo paglierino dai bei riflessi verdi. Al naso richiami di agrumi e fiori d'arancio, preparano a un sorso che si rivela piacevolmente fresco e sapido. Servito a una temperatura di circa 10 gradi, dunque fresco ma non freddo, accompagna bene antipasti di mare e più in generale piatti a base di pesce.
Descrizione: "Correnti" Catarratto Terre Siciliane IGP 2024070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione