Comodino esagonale in noce modello 7072 Angel Cerd S.L. Comodino esagonale dal design moderno realizzato in legno impiallacciato noce spessore 0,5mm e un originale piano esagonale in vetro temperato. Un comodino dallo stile elegante e sofisticato, perfetto per dare il tocco di calore e di stile che cerchi nella tua camera da letto, oltre a tenere tutto in ordine grazie al suo vano contenitore con cassetto frontale con sistema di apertura con unghia e chiusura soft-closing. . Foro inferiore aperto. STILE: questo comodino originale dal design moderno fornir il tocco diverso e sofisticato che stai cercando nella tua camera da letto. Grazie alla sua finitura di design, ideale per combinarsi con le ultime tendenze nella decorazione. MULTISTANZA: Dotato di vano contenitore con cassetto frontale con sistema di apertura unghia e chiusura ammortizzata, oltre che con foro inferiore aperto, un tavolo versatile e funzionale perfetto per ogni tipo di camera da letto. QUALITA' Tutti i nostri comodini sono realizzati con materiali di altissima qualit , garantendo mobili durevoli e funzionali. DECORAZIONE E COMFORT:Comodino esagonale dal design originale e unico. Il legno di noce combinato con il vetro temperato fornir quel tocco caldo e personale che stai cercando per la tua area di riposo. DIMENSIONI: Il suo design esagonale lo rende unico, fornendo anche un ampio spazio di archiviazione per le sue dimensioni in modo da poter tenere tutto in ordine e al suo posto.MISURE:65 x 45 x 50 cm.
Descrizione: Comodino esagonale 65x45x50 cm in legno di noce e vetro temperato. da
BricoBravo. in arredo casa camera da letto comodini camera da letto
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione