La vite cresce bene e prospera soprattutto su suoli poveri e poco fertili. Questa è una regola che vale ovunque nel mondo e non fa eccezione, chiaramente, neppure la Toscana e la zona del Chianti Classico. Nel caso di questo Castello di Bibbione, ad esempio, le vigne di Sangiovese e Merlot affondano le proprie radici su un suolo ciottoloso, difficile da lavorare ma perfetto per fare qualità. E lo si capisce subito, assaggiando il vino. Siamo nel Comune di San Casciano in Val di Pesa, non troppo distanti dai confini di Firenze. Si inizia con una vendemmia a mano, in cassette, operando un'accurata selezione dei grappoli. Quindi si procede con una vinificazione tradizionale a temperatura controllata, con circa 10 giorni di macerazione sulle bucce a cui seguono 12 mesi di in botti di rovere di Slavonia e almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso, con profumi di piccoli frutti a bacca rossa e note gentilmente speziate. In bocca invece si scopre un bel rosso di carattere, con un tannino morbido ed elegante e un finale particolarmente persistente.
Descrizione: Chianti Classico DOCG Gran Selezione Castello di Bibbione 2019070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione