La leggenda narra che Giuda, pentito del tradimento verso Gesù, dopo la morte venne fatto resuscitare, chissà perché proprio a Broni, in Oltrepò. I cittadini, riconoscendolo, cercarono di ucciderlo. Ma Giuda seppe farsi perdonare nuovamente guarendo le viti malate. E così, riconoscenti, gli venne dedicato un vino. Solo leggende, ovviamente. Ma belle da raccontare agli amici prima di stappare una bottiglia come questa. Il Sangue di Giuda di Losito & Guarini nasce da un taglio di uve Croatina, Barbera, Uva rara e Nespolina, tutte varietà tipiche della zona. La vinificazione è accurata e non prevede l'uso di legni per l'affinamento. Si ottiene così un vino caratterizzato da un bel colore rubino carico, con riflessi porpora e ricoperto da una spuma compatta e persistente. Al naso è intenso, persistente e riccamente fruttato, con note di confettura di lampone, mirtillo, mora e sentori di violetta. In bocca è dolce ma fresco. Un bel rosso vellutato che si accompagna bene con crostate o con formaggi delicatamente erborinati.
Descrizione: "C'era una volta" Sangue di Giuda dell' Oltrepò Pavese Dolce Frizzante 2024070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione