Campano Sardo Tondo Numero 7 Per Stalle, Arredo, Giardino La campana sarda per mucche un elemento tradizionale che incarna la cultura pastorale millenaria dell'isola italiana della Sardegna. Queste campane, chiamate anche su campaneddu in lingua sarda, sono un simbolo della vita rurale sarda e rappresentano un legame profondo tra la comunit locale e il suo patrimonio culturale. In questa descrizione di 2000 caratteri, esploreremo le origini, la costruzione, il significato e il ruolo delle campane sarde per mucche nella vita dell'isola Costruzione e Caratteristiche: Le campane per mucche sarde sono generalmente realizzate in bronzo e hanno una forma a campana con una base larga e un'apertura superiore pi stretta. La campana sospesa da un'apposita staffa o da un cinturino che viene fissato intorno al collo della mucca. La campana pu essere decorata con disegni tradizionali, tra cui croci, motivi geometrici e simboli legati alla cultura sarda Per produrre suoni, le mucche muovono la testa, facendo tintinnare la campana. Ogni campana ha un suono unico, e i pastori sardi possono identificare il proprio bestiame in base al suono delle campane Caratteristiche Altezza : 170 mm Dimensioni : 85 x 70 cm Made in Italy CODICE EAN : 8005869411365
Descrizione: Campano sardo tondo numero 7 per stalle, arrossoo, giardino. da
BricoBravo. in arredo giardino accessori
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione