La leggenda vuole che nel 1786, a pochi passi dal Palazzo Reale di Torino, la bottega di Antonio Benedetto Carpano fu teatro di un'invenzione destinata a restare nella storia dei vini liquorosi aromatizzati. Il distillatore piemontese, infatti, mettendo a frutto i propri studi da erborista, mescolò una varietà di erbe e spezie con vino Moscato, dando vita a quello che ancora oggi, a distanza di quasi 300 anni, viene riconosciuto con il nome di Vermouth. Oggi, con le vinacce del Moscato, Mazzetti d'Altavilla realizza una delle grappe più aromatiche della sua gamma. Invecchiata in barrique di rovere, poi, la Grappa di Moscato assume un tono estremamente gentile. Ma non basta. Dopo un anno in questi contenitori, la Grappa di Moscato completa il suo affinamento all'interno di botti precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del Vermouth di Torino. Il risultato è semplicemente suadente grazie a un bouquet di profumi e un insieme di aromi in grado di esaltare pienamente la morbidezza del distillato di partenza.
Descrizione: "1786" Grappa Di Moscato Barricata Affinata In Botti Di Vermouth070. da
Svinando. in Vino
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione